Nel contesto attuale si sente spesso parlare di “diversità” ma che cos’è la diversità? E soprattutto in che modo essa dovrebbe essere gestita?
La diversità è una componente intrinseca alla natura dell’uomo; ognuno è portatore di una propria diversità poiché possiede delle caratteristiche che lo rendono differente dagli altri, unico e speciale.
Oggi una delle sfide più difficili da affrontare non è quella di annullare ogni distinzione ma di includere le caratteristiche specifiche di ognuno in un disegno collettivo, sostanzialmente condiviso, dimostrando che le differenze, ritenute in maniera erronea un limite e un difetto, possono invece produrre un complessivo arricchimento. I tratti distintivi di ogni individuo quindi, devono essere concepiti in un’altra ottica ovvero come dei valori e come delle risorse per la propria crescita. Le differenze non devono quindi essere ridotte o eliminate altrimenti si assisterebbe ad un impoverimento della diversità e della ricchezza dei tipi umani e quindi di quelle caratteristiche così uniche che ognuno ha.
Si tratta comunque di un’impresa molto poiché si deve tener presente in primo luogo, che ogni diversità ha un suo peso specifico, presenta determinate difficoltà che necessitano di precise strategie e di soluzioni differenziate per essere risolte: è indispensabile perciò, per mettere in atto degli interventi mirati, analizzare con grande attenzione tutte le variabili che connotano sia la persona che viene presa in esame sia il contesto nel quale si vuole agire.
Questa sfida inoltre, coinvolge vari ambiti come ad esempio, quello della scuola.
Essa deve innanzitutto dare a tutti l’opportunità di esercitare il diritto-dovere allo studio; infatti uno dei principi basilari della Costituzione italiana (artt. 3 e 34) che individua nella scuola pubblica uno dei cardini della nostra società, è proprio quello che tutti, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione e di condizioni personali e sociali, hanno il diritto e il dovere di essere istruiti.
Tuttavia non è sufficiente dare ad ogni persona la possibilità di una formazione educativa; bisogna anche impegnarsi a migliorare la qualità del servizio formativo. L’azione educativa infatti, non deve realizzarsi in un’offerta unica e indistinta che non tiene conto delle diversità di cui ciascuno è portatore ma deve essere articolata in modo da prendere in considerazione le situazioni di partenza di ognuno. La scuola ha quindi, il compito di favorire lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno. Per raggiungere tale obiettivo, è fondamentale che si conoscano le caratteristiche, i bisogni, le necessità e le esigenze di ogni individuo in modo tale da poter mettere in atto degli interventi mirati e differenziati.
Al fine di adottare delle strategie appropriate per ogni soggetto, la scuola deve avere un’organizzazione flessibile ed autonoma e non rigida e deve essere adeguatamente attrezzata sul piano delle risorse economiche e strutturali; è necessario poi che promuova lo sviluppo professionale di tutti i docenti, non solo degli insegnanti di sostegno, attraverso dei percorsi di formazione. È essenziale infatti, differenziare la didattica e personalizzare gli atteggiamenti educativi.
Un’ attenta e sensibile attività da parte degli insegnanti inoltre, può contribuire ad evitare o a risolvere situazioni di disagio generate da forme di pregiudizio e di esclusione che potrebbero portare alcuni bambini e ragazzi a non voler andare più a scuola.
Alla base di questi interventi è fondamentale che ci sia un nuovo modo di concepire l’uomo ovvero come valore e quindi, deve esserci la consapevolezza che ogni persona ha la sua ragion d’essere nella sua diversità ed irripetibilità e solo dal rispetto per questa varietà esistenziale può scaturire un progetto sociale che consenta ai soggetti educandi di avere pari opportunità educative.
Attualmente quindi, la scuola si trova ad affrontare un’ardua sfida ovvero quella tra due istanze altrettanto importanti ed ineliminabili: da un lato il diritto all’uguaglianza delle opportunità di fronte all’istruzione, dall’altro, il diritto alla differenza e ad uno sviluppo personale individualizzato. Si tratta di una sfida poiché si tenta di contemplare e coniugare queste due dimensioni. Per molto tempo, la scuola e gli insegnanti si sono fortemente impegnati nella realizzazione dell’uguaglianza delle opportunità e del diritto allo studio, pensando che ciò dovesse necessariamente ridurre lo spazio delle differenze individuali. In realtà uguaglianza e differenza appartengono a due ordini diversi di problemi, a due dimensioni differenti dell’ esperienza.
La differenza infatti, non è il contrario dell’uguaglianza bensì della somiglianza e dell’assimilazione e la sua affermazione è attribuzione di valore; il riconoscimento di pari opportunità invece, ha carattere di equità e come tale attiene alla dimensione della giustizia.
La scuola inoltre, così come la famiglia, ha il compito di educare gli individui; deve perciò insegnare ai bambini e ai ragazzi a rispettare gli altri e ad essere solidali, a non avere atteggiamenti di diffidenza, di sospetto, di rifiuto, di discriminazione e di intolleranza verso individui che presentano caratteristiche diverse dalle proprie e quindi a rapportarsi agli altri senza opinioni preconcette, stereotipi e pregiudizi. Oggi infatti fenomeni come il pregiudizio razziale, l’intolleranza religiosa e la discriminazione di soggetti quali ad esempio, portatori di handicap sono molto frequenti e hanno effetti distruttivi sia sulla persona intollerante sia sulla sua vittima; ecco perché è indispensabile che gli individui, sin dalla tenera età, vengano educati sia dai genitori sia dagli insegnanti, a considerare gli altri come persone e non come membri di particolari categorie. In questo modo la scuola potrà gettare le basi per lo sviluppo di una mentalità aperta alla diversità, di qualsiasi tipo essa sia. Gli studenti potranno così imparare a guardare la realtà non solo dal loro punto di vista ma anche da quello altrui e a considerare sempre le questioni con grande attenzione e in maniera critica. In questo modo saranno capaci di confrontarsi con gli altri e saranno consapevoli del fatto che non devono rinunciare alle proprie idee ma devono saper riconoscere anche il valore di quelle altrui.
La funzione della scuola non è quindi esclusivamente quella di trasmettere delle conoscenze, ma anche di creare le condizioni favorevoli alla formazione di cittadini e alla creazione di una coscienza civile. Deve fare in modo che gli individui si sentano parte di una stessa comunità sulla base di un minimo comune denominatore di regole, di valori e di criteri di convivenza. L’insegnante deve perciò, fornire ai suoi alunni una cornice di riferimento entro la quale essi possano definire il proprio ruolo di cittadini; deve trasmettere i valori sui quali la democrazia si fonda e attraverso cui possano crescere delle personalità libere; quando infatti si perde il diritto ad essere diversi, si perde il diritto ad essere liberi. Deve quindi, rispettare i diversi gruppi culturali non soltanto per il contributo che essi possono dare al benessere comune ma per ciò che essi possono diventare attraverso la condivisione di determinati valori. È importantissimo che gli studenti giungano alla consapevolezza che la vita del proprio paese è inserita nel più ampio contesto della globalizzazione e che imparino a riconoscersi come cittadini italiani, europei e planetari.
La scuola svolge anche la funzione di favorire lo sviluppo delle abilità relazionali e sociali di tutti gli allievi; ha perciò il dovere di rimuovere tutti gli ostacoli che non permettono una reale partecipazione da parte di tutti gli allievi ai percorsi di apprendimento e di socializzazione.
È estremamente importante inoltre, che il clima all’interno della classe, sia di cooperazione e di collaborazione: in tal modo ciascuno avrebbe la possibilità di contribuire al raggiungimento di scopi comuni.
La scuola deve perciò, realizzare un grande salto di qualità nella coscienza culturale, morale e sociale del paese attraverso l’assunzione dei valori dell’accoglienza e della solidarietà.
Naturalmente è indispensabile che essa sia inserita all’interno di un sistema integrato che metta insieme soggetti ed istituzioni diverse come la famiglia, la comunità locale, le strutture socio-sanitarie e gli enti e le istituzioni del territorio; solo in questo modo infatti, potrà realizzare un progetto educativo ricco ed articolato affinché la sua offerta formativa non si limiti alle sole attività curricolari ma assuma un più ampio ruolo di promozione culturale e sociale.
Tutto ciò riveste una grandissima importanza soprattutto in virtù del fatto che attualmente numerosissimi contesti scolastici si presentano come realtà multietniche e multiculturali caratterizzate quindi, da una pluralità di modelli culturali di riferimento che si manifestano in stili di vita, orientamenti e comportamenti diversi; uno di questi contesti è quello italiano.
Uno dei fenomeni più vistosi che ha toccato la realtà della scuola italiana dagli anni ’90 in poi infatti, è stata proprio la presenza di alunni con cittadinanza non italiana, figli di genitori immigrati o nati in Italia da genitori stranieri.
La scuola italiana si configura perciò, come un vero e proprio “laboratorio” d’ incontro tra culture ed è sorto un dibattito su come accogliere e favorire l’inserimento di queste persone. Innanzitutto bisogna tener presente che l’inserimento scolastico di bambini provenienti da nazioni diverse deve prevedere interventi che utilizzino un disegno sistemico che correli scuola, famiglia e territorio e che adottino una prospettiva di network, ovvero un approccio che attribuisce ai contesti un ruolo determinante nei processi di sviluppo e che valorizza l’interconnessione fra gli ambienti di vita e in particolare, fra corso di vita individuale, ciclo di vita familiare e scuola di inserimento. Questa modalità accresce, al contrario di un approccio unidimensionale, la probabilità di progettare interventi rispondenti alla complessità dei bisogni e interconnette ambiti di vita differenziati su cui sono chiamati ad intervenire soggetti organizzati in rete il cui compito è quello di riuscire ad affrontare e a risolvere i problemi di una situazione complessa che vede coinvolti aspetti culturali, sanitari, educativi e lavorativi di cui le istituzioni e le politiche si occupano in maniera separata.
È fondamentale quindi, realizzare interventi che non riguardino esclusivamente i minori ma anche le loro famiglie e in generale tutti gli immigrati. Devono esserci perciò, dei mediatori culturali che comunichino con i genitori dei bambini immigrati e che forniscano loro un valido aiuto.
Ulteriori strategie che possono essere utilizzate per favorire la piena integrazione scolastica e sociale dei minori immigrati sono: attività di doposcuola, creazione di laboratori in cui si insegna l’uso corretto della lingua italiana o dove vengono svolte attività che stimolano le varie forme espressive di cui i bambini sono portatori e costruzione di biblioteche e ludoteche con libri, giocattoli e arredi appartenenti ai diversi gruppi culturali ed interventi extra-scolastici nel tempo libero.
Coloro che si trovano in prima linea a dover gestire queste situazioni d’inserimento e a dover mettere in atto queste strategie sono gli insegnanti che spesso avvertono l’inadeguatezza degli strumenti a loro disposizione rispetto alle ambiziose finalità stabilite dalle norme vigenti. Essi hanno infatti, la funzione di tradurre il livello astratto delle finalità educative in tema d’integrazione fra culture, in realistici obiettivi e concrete pratiche didattiche; questo loro compito coinvolge inevitabilmente le rappresentazioni e gli atteggiamenti che essi hanno verso gli immigrati.
Da un lato gli insegnanti dicono di aderire a valori quali l’accoglienza e il rispetto nel momento in cui si rapportano ad individui di altre culture e questo aspetto mette in evidenza la loro tendenza a far riferimento ad una serie di valori pedagogicamente e socialmente riconosciuti; dall’altro, tendono ad evidenziare i rischi dell’immigrazione e si mostrano estremamente preoccupati per i problemi legati all’immigrazione come l’illegalità ma anche la diversità culturale e la conseguente esigenza di difendere i propri valori tradizionali. Inoltre essi dichiarano di provare raramente verso persone di etnia diversa dalla propria, sentimenti negativi come l’irritazione, il fastidio o il disprezzo ma esprimono scarsamente sentimenti positivi come la simpatia, l’ammirazione e la curiosità.
Da alcune ricerche condotte sugli insegnanti di scuola elementare, è emerso che da parte loro, c’è una grande disponibilità ed apertura verso gli alunni stranieri ma anche che essi riscontrano numerose difficoltà nella gestione quotidiana del lavoro in classe e delle relazioni con le famiglie; si tratta di problemi che sono dovuti principalmente alla questione della lingua e al fatto che in molte circostanze essi si trovano a dover gestire classi numerose e molto variegate dal punto di vista culturale.
Un altro aspetto molto interessante riguardante gli interventi educativi nei confronti dei bambini e dei ragazzi immigrati è il seguente: essi inizialmente miravano soltanto all’accesso e alla frequenza scolastica ed oggi sono anche finalizzati a garantire a tutti le stesse opportunità di riuscita, a permettere quindi, a questi individui di diversa nazionalità, di frequentare la scuola con successo, ottenendo buoni risultati. Nel processo di riuscita scolastica di questi soggetti comunque, entrano in gioco una serie di fattori che sono del tutto simili a quelli che esercitano un’influenza sul percorso scolastico degli studenti italiani come ad esempio, le motivazioni ed i significati attribuiti alla scuola o lo status sociale e culturale d’origine ma anche elementi come il clima in classe, il grado di benessere o di disagio che si prova, l’impegno profuso nelle materie scolastiche, le aspettative circa il proprio futuro e le relazioni con i compagni e con gli insegnanti. È stato riscontrato inoltre, che essi rispetto ai loro colleghi italiani, assegnano una maggiore importanza all’istruzione per il proprio futuro ed è stato notato che la soddisfazione per la loro riuscita scolastica rinforza ulteriormente la loro motivazione e fa intravedere loro la possibilità di un futuro migliore.
Molto spesso però, bambini e ragazzi stranieri che studiano in Italia tendono a nascondere e a sopprimere le sofferenze e le difficoltà legate al fatto di doversi mimetizzare per essere simili agli altri. A loro viene infatti frequentemente chiesto di adattarsi in fretta e di trovare il proprio posto all’interno delle regole e delle routine quotidiane sperimentate e sedimentate da tempo nel contesto scolastico italiano. Devono anche apprendere rapidamente l’italiano ed esprimere attraverso le nuove parole, concetti, riflessioni e pensieri. La maggior parte di loro tenta di attivare tutte le possibili risorse per rispondere a queste pressioni e per cercare di appartenere al luogo e al gruppo nei quali si trovano improvvisamente catapultati. Le aspettative della famiglia e della scuola premono affinché la fase di adattamento sia veloce ed il periodo di disorientamento sia silenzioso e invisibile.
Una forte assimilazione ai valori, alle norme, alle regole e alle abitudini ritenute tipiche della cultura italiana è perciò, molto nociva per gli studenti stranieri: in questo modo verrebbe difatti negata la diversità culturale in nome di una presunta superiorità della cultura del paese ospitante.
Per facilitare l’inserimento dei minori stranieri sarebbe più vantaggioso adottare un approccio ovvero quello dell’educazione interculturale, volto alla realizzazione di un processo finalizzato allo sviluppo della comunicazione fra soggetti con storie, conoscenze linguistiche, motivazioni e condizioni sociali molto diversificate. Essa implica una trasformazione delle condizioni e dei contenuti dell’apprendimento ma anche un confronto tra punti di vista diversi in una prospettiva dialogica in cui ciascuno acquisisce e dà qualcosa agli altri.
L’educazione interculturale si delinea quindi, come promozione delle capacità di convivenza costruttiva in un tessuto culturale e sociale multiforme e come una modalità di interazione che avvalora il significato di democrazia. La scuola quindi, deve fare in modo che il processo educativo consenta ai membri dei diversi gruppi culturali di acquisire una maggiore comprensione reciproca per mezzo del riconoscimento dei differenti valori e credenze di persone che provengono da altri paesi ed anche attraverso il forte desiderio e la buona volontà di cooperare con loro per il raggiungimento di determinati obiettivi.
Si tratta di un approccio non privo di difficoltà e molto impegnativo per svariati motivi. Innanzitutto esso necessita di un nuovo modo di insegnare e quindi implica delle profonde trasformazioni sia nei programmi scolastici sia nella formazione degli insegnanti; quest’ultimi devono seguire dei corsi di aggiornamento che permettano loro di conoscere meglio le altre culture al fine di integrare la programmazione didattica generale con progetti specifici dedicati a percorsi individuali di apprendimento ed anche di acquisire delle tecniche educative per infondere nei bambini delle regole per relazionarsi agli altri. L’insegnante deve utilizzare queste abilità in ogni corso di studi o situazione che si presenta in classe. L’educazione interculturale infatti, deve essere integrata nelle varie attività che vengono svolte nel contesto scolastico come la musica, la danza, le arti figurative ed ogni aspetto della vita scolastica deve essere stimolato in questo senso. Gli insegnanti devono quindi, in primo luogo, aiutare i bambini a riflettere sulle credenze spesso erronee che vengono trasmesse loro circa le differenti categorie di persone e poi essere abili nel riconoscere i fenomeni del pregiudizio e dell’intolleranza che frequentemente si verificano in classe, cercando di individuare le modalità attraverso cui si sono manifestati, i motivi per i quali sono accaduti e i metodi volti alla loro eliminazione.
In secondo luogo essa coinvolge soggetti che possiedono orientamenti simbolici differenti e hanno stili diversi di interazione. Potrebbero perciò sorgere dei problemi nel corso della comunicazione interculturale. In particolare queste difficoltà emergono nel momento in cui interagiscono tra loro individui appartenenti a culture ad impronta individualistica come quelle cosiddette “occidentali” che sottolineano l’importante ruolo del singolo e che si basano sulla sua indipendenza ed autonomia, e a culture collettivistiche che invece, valorizzano l’interdipendenza, la cooperazione ed il valore delle credenze condivise. In quest’ ultime le pause e i silenzi rivestono un’enorme importanza durante la conversazione poiché esprimono attenzione e rispetto verso l’altro; nelle culture occidentali sono invece, valorizzate molto meno e il linguaggio è schietto e diretto e non si sopporta l’idea che in pubblico si abbiano atteggiamenti ed opinioni diverse da quelli che si manifestano nel privato; questo aspetto nelle culture collettivistiche è interpretato come mancanza di cordialità e di civiltà. In questi casi allora è indispensabile che le persone posseggano strumenti validi per gestire al meglio i problemi legati alla comunicazione.
Allora innanzitutto devono acquisire la consapevolezza che ciascuno porta con sé un particolare software mentale che deriva dal modo in cui è cresciuto e che coloro che sono cresciuti in altre condizioni hanno, per le stesse ottime ragioni, un diverso software mentale. È necessario quindi, riflettere sulla propria cultura e sui propri modi di vedere la realtà per giungere a comprendere il forte influsso culturale sui comportamenti e sui significati che di solito si danno per scontati.
Successivamente è indispensabile conoscere in maniera approfondita i gruppi etnici con i quali si interagisce ed è quindi, necessario imparare come sono le loro culture, quali sono i loro simboli, i loro riti, i loro valori e le loro credenze ed anche i loro stili di comunicazione e le loro regole di interazione; solo in questo modo sarà possibile acquisire la capacità di interpretare i modi particolari con cui stili e regole vengono espressi dalle singole persone attraverso la comunicazione.
Bisogna poi acquisire delle abilità per comunicare efficacemente con persone di cultura differente dalla propria. Innanzitutto è fondamentale essere molto abili nel leggere tra le righe per comprendere totalmente il significato delle parole dette. Un importantissimo mezzo che può essere utilizzato a tal fine è costituito dall’attenzione al linguaggio del corpo e quindi alla postura, ai gesti, alle espressioni facciali e al contatto visivo. In questa maniera gli individui avranno una grande capacità di intuizione e saranno molto bravi nel cogliere, oltre ai segnali verbali, anche quelli non verbali quando comunicano e rapidamente impareranno ad interpretarli all’interno di un contesto con più culture.
Bisogna poi acquisire le abilità di ascolto attivo e quindi saper non solo ascoltare molto attentamente ciò che gli altri dicono ma dare anche dei segnali per indicare che li stanno ascoltando, mostrando così di essere interessati alle loro parole. Molto facilmente però, potrebbero nascere delle incomprensioni e nel momento in cui esse sono notate, sarà necessario un attento chiarimento. Può quindi verificarsi che semplici messaggi mandati con le migliori intenzioni, siano fraintesi. Per ridurre questo pericolo si deve possedere la capacità della chiarezza. E’ indispensabile quindi, andare incontro alle necessità dei soggetti che, poichè provengono da nazioni differenti, non sanno ancora bene la lingua del paese in cui sono. A questo proposito si possono utilizzare parole, frasi e uno stile di dizione che annulla il rischio di non essere compresi bene. Inoltre si deve spiegare non soltanto ciò che si vuole fare ma anche il come e il perchè si vuole agire in un certo modo e segnalare chiaramente ed esplicitamente le proprie intenzioni. Nel momento in cui quindi, si presentano all’altro delle informazioni, si devono ad esempio, ripetere le parole chiave e dare degli esempi.
Tuttavia la comunicazione interculturale non implica soltanto aspetti cognitivi riguardanti la consapevolezza delle differenze culturali e la conoscenza dell’altra cultura, e comportamentali che consistono in abilità pratiche da adottare nelle interazioni faccia a faccia ma anche aspetti affettivi che sono legati alla sensibilità culturale e alla capacità di gestire lo stress che si prova nel momento in cui si entra in contatto con persone con culture totalmente diverse dalle proprie. Il senso di disorientamento che si avverte in queste situazioni non deve essere enfatizzato al punto tale da utilizzare stereotipi negativi nei confronti dell’ altro e da rifiutare l’alterità e deve essere gestito al meglio per non andare incontro a questo rischio.
La comunicazione interculturale quindi, prende atto della ricchezza insita nella varietà e non si propone l’omogeneizzazione ma mira a permettere la costruzione di relazioni interculturali piacevoli e soddisfacenti e a favorire la coesione sociale; la scuola rappresenta sicuramente un contesto importantissimo nel quale gli individui possono acquisire le abilità legate alla comunicazione interculturale; è indispensabile quindi, che in questo ambito vengano realizzati dei percorsi che consentano di sviluppare queste capacità; programmi formativi di questo genere devono comunque essere previsti non solo nelle scuole ma anche nelle università, negli ambienti lavorativi e di conseguenza in tutti quei contesti nei quali ci si trova ad interagire per motivi di studio, di lavoro o di turismo con persone di nazionalità diversa dalla propria.
Essa inoltre, poiché coinvolge identità profondamente diverse, caratterizzate da valori fino a quel momento mai condivisi e mai negoziati, richiede un notevole impegno da parte dei suoi interlocutori che devono compiere un lavoro difficile ma non impossibile che contribuisce a realizzare, insieme all’empatia nelle sue molteplici dimensioni, la comprensione dell’altro.
In questo percorso gli ostacoli però, sono tanti e sono rappresentati ad esempio, dalla forte ansia che spesso si prova quando si entra in contatto con diverse etnie, dai preconcetti, dagli stereotipi e dall’ estrema facilità con cui nascono degli equivoci.
L’incontro con le altre culture impegna gli individui a rivedere il loro concetto di identità e a considerarlo sempre più come prodotto di negoziazioni, non esenti da conflitti: si tratta di una sfida e se gli individui saranno capaci di coglierla e di affrontarla, potrebbero uscirne arricchiti di nuovi codici interpretativi per comprendere aspetti finora ignoti della realtà.
Tuttavia, sebbene le comunità scolastiche solitamente cerchino di fare in modo che diversi individui e gruppi possano stare insieme tranquillamente all’interno di uno stesso ambiente, non è inusuale che qualcuno di religione, cultura, genere, etnia, razza, orientamento sessuale e caratteristiche fisiche diverse da quelle della maggior parte dei ragazzi, venga escluso. Attualmente, in misura sempre più frequente, i media narrano di episodi di discriminazione e di violenza verificatisi nelle scuole nei confronti di determinati soggetti.
Per quanto poi concerne in maniera specifica, la diversità culturale, in molte occasioni le scuole si trovano a dover gestire dei conflitti che si sviluppano in seguito a credenze e valori molto diversi tra loro e profondamente radicati negli studenti.
In questo caso l’intensità dei sentimenti che si provano nei confronti di questioni legate alla diversità culturale è così forte che le parti non sono disposte a negoziare, a trovare dei compromessi e dei punti d’incontro o a rivedere i propri punti di vista che ritengono immodificabili. Non hanno alcuna intenzione di contrattare su argomenti in cui credono fortemente.
Un ambiente scolastico però, deve essere strutturato in modo che nessuno sia offeso ed escluso per i valori, le credenze e i principi che possiede. È impossibile però, che, anche sotto le migliori condizioni, tutti i conflitti possano essere presagiti e prevenuti. Si potrebbe verificare ad esempio, durante una normale conversazione in classe, che degli studenti che presentano un differente background culturale, dopo aver ascoltato membri di un altro gruppo fare affermazioni che essi percepiscono come stereotipiche, entrino in conflitto con questi.
È fondamentale che vi sia una comunità culturalmente sensibile e preparata a rispondere a certe domande e necessità che emergono; tuttavia, anche quando gli individui sono culturalmente sensibili, non è inusuale entrare in conflitto; per quanto quindi, si cerchi di prevenire degli scontri che potrebbero nascere a causa della diversità culturale e di fare in modo che vi sia una comunità culturalmente sensibile, ci saranno inevitabilmente dei conflitti che richiederanno degli interventi. È necessario perciò, che gli insegnanti posseggano dei validi strumenti per gestirli.
La mediazione rappresenta uno dei processi più innovativi e più adatti per risolvere queste situazioni che si vengono a creare; essa rende gli individui capaci di lavorare in questi ambienti attraverso le loro diversità e offre l’opportunità di stare insieme e di parlare dei differenti punti di vista; in particolar modo essa permette di capire che le ragioni del comportamento dell’altro risiedono in un determinato bagaglio di credenze, valori ed abitudini che egli ha acquisito con il passare degli anni e che quindi derivano dalla storia del paese in cui è nato.
In classe quindi, ogni individuo parla del luogo dal quale proviene e di tutti gli aspetti che caratterizzano la cultura del suo paese e successivamente espone agli altri il modo in cui percepisce la cultura che essi possiedono. A tal proposito è importantissimo capire se essi vorrebbero avere anche altre opportunità di incontro e di dialogo che esulino dal contesto scolastico per confrontarsi e per interagire con gli altri.
Le comunità scolastiche rappresentano gli ambienti ideali in cui usare la mediazione. Sebbene esse siano caratterizzate da una comunità di ragazzi che varia continuamente la sua composizione per il costante turnover della popolazione studentesca, si instaurano diversi tipi di relazioni, alcune effimere, altre che possono durare tantissimi anni. La mediazione in contesti di questo tipo, consente agli individui di lavorare facendo leva sulle loro differenze.
Naturalmente questo processo prevede l’intervento di una persona ovvero il mediatore; questo ruolo può essere rivestito dall’insegnante che innanzitutto deve vedere da cosa questi conflitti sono solitamente scatenati e deve inoltre, cercare di fare in modo che le parti in contrasto raggiungano un accordo; per raggiungere tale obiettivo deve acquisire per poi usare, determinate tecniche ed abilità per cercare di risolverli.
Il mediatore potrebbe ad esempio, dividere la classe in piccoli gruppi e cercare di facilitare la conversazione tra i soggetti di ogni gruppo; si tratta di una strategia che dà buoni risultati se sono stabilite delle semplici regole generali come aver rispetto per l’altro e non interromperlo mentre sta parlando. Egli deve essere molto attento a non schierarsi da nessuna parte e a non esprimere opinioni: è fondamentale perciò, che sia imparziale. Potrebbe anche dar vita a delle discussioni, a dei forum sui temi riguardanti la diversità culturale, che coinvolgono ampi gruppi di studenti.
La mediazione perciò, rappresenta un metodo estremamente efficace che offre alle comunità scolastiche un modo per gestire i conflitti che possono nascere in diverse situazioni e può migliorare la comunicazione e la comprensione e ridurre l’ostilità tra le persone.
In conclusione quindi, è possibile affermare che la scuola rappresenta uno dei luoghi in cui crescono e si sviluppano identità e affettività e anch’essa deve guidare gli individui in questo percorso finalizzato a far comprendere loro il grande valore della diversità. Essa quindi, non ha soltanto il compito di trasmettere contenuti tecnici e saperi settoriali ma deve anche educare alla differenza, all’altro, al diverso per creare i presupposti per lo sviluppo di una cultura dell’accoglienza. Deve perciò, insegnare agli studenti a considerare il diverso non come un pericolo per la propria sicurezza ma come una risorsa per la propria crescita e a rapportarsi all’altro senza timore ma con grande curiosità e con la voglia di conoscerlo.
* Dottoressa in Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni.
Tag:bambino, comunicazione, figli, genitori, scuola